Per le famiglie dei bambini nati dal 1° Gennaio 2016 iscritti ai Nidi vi é la possibilità di ottenere un Bonus presentando la domanda all’INPS. Per saperne le modalità leggere qui Bonus Nido Anno 2019
qui é scaricabile il Pdf della pagina dedicata sul Sito dell’Inps All1-inps.it-Bonus asilo nido
Category: Attività, Iscrizioni
Gentili famiglie, al fine di ottemperare alle disposizioni di legge previste per l’obbligo vaccinale, vogliare scaricare la circolare con gli allegati cliccando qui Vaccinazioni obbligatorie
Category: Attività, Iscrizioni
Il 24 maggio 2017 il Nido Integrato “Maria Bambina” riunisce i genitori dei bambini nuovi iscritti all’a.s. 2017-18 per un incontro informativo. Per leggere il programma cliccare Riunione nuovi 24-05-2017
Category: Attività, Iscrizioni
Gentili genitori,
alla sezione Iscrizioni, visibile cliccando QUI, per ogni sezioni sono stati aggiornati i documenti per iscrivere i bambini alla Scuola dell’Infanzia o al Nido.
In attesa di ricevere i documenti, La Scuola dell’Infanzia Maria Bambina, vi augur a Buone Festività.
Grazie
Anna Centis
Category: Attività, Iscrizioni, Modulistica
Il piano formativo o meglio il Piano dell’offerta formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
L’autonomia delle scuole si esprime nel POF attraverso la descrizione:
- delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
- delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica
- dei progetti di ricerca e sperimentazione
Category: Attività, Iscrizioni, Modulistica, POFT
STATUTO
SCUOLA PARROCCHIALE DELL’INFANZIA E NIDO
INTEGRATO “MARIA BAMBINA” SILEA
Premessa
La Scuola Parrocchiale dell’Infanzia e Nido Integrato “Maria Bambina” si configura, giuridicamente ed amministrativamente, come attività della Parrocchia che la istituisce e la gestisce, a norma dell’art. 16, lettera b) della legge 222/85.
Ne consegue che:
– La Presidenza e legale rappresentanza della scuola spetta al Parroco Pro tempore.
Amministrativamente e fiscalmente l’attività rientra nell’ambito della Parrocchia e pertanto:
– la partita I.V.A. dovrà essere intestata alla Parrocchia (con specificazione eventuale “per Scuola Parrocchiale dell’Infanzia e Nido Integrato “Maria Bambina” )
– la dichiarazione annuale dei redditi (Mod. 760) della Scuola va fatta in quella della Parrocchia tra i redditi di Impresa minore.
Titolo I Costituzione – Scopi
STATUTO
Art. 1
La Scuola Materna Parrocchiale “Maria Bambina” si costituisce in Silea con Decreto Vescovile il 1° Ottobre 1897, per volontà ed iniziativa del Parroco Don Domenico Grandesso é parte viva ed attiva della Comunità Parrocchiale. Il 30 Novembre 1899 le Suore di Carità delle Sante Bortolomea Capitanio e Vincenza Gerosa popolarmente chiamate “Suore di Maria Bambina” giungevano come collaboratrici parrocchiali e come educatrici nella Scuola Materna.
La costituzione, nell’ambito delle attività pastorali della Parrocchia di S. Michele Arcangelo di Silea, viene approvata, ai sensi del Can. 800 dei Codice di Diritto Canonico, dall’Ordinario diocesano di Treviso.
La Scuola viene riconosciuta paritaria ai sensi della L. 10 marzo 2000, n. 62, con decreto n. 5140 del Ministero della P. I. in data 28/02/2001.
Si costituisce a decorrere dall’anno scol. 2002-2003 ai sensi della Legge Regionale 32/90 il Nido Integrato, ad ampliamento ed integrazione, appunto, dell’offerta formativa complessiva della Parrocchia.
art. 2
La Scuola , non avente finalità di lucro, si pone all’interno del sistema formativo integrato per
Category: Attività, Iscrizioni, Organi Collegiali
Nido Integrato
La domanda d’iscrizione, da compilarsi su apposito modulo fornito dalla Segreteria della Scuola dovrà essere presentata:
-
Nel mese di Febbraio per la formazione della graduatoria d’ammissione alla frequenza dell’anno scolastico successivo;
-
La scuola provvederà a formare la graduatoria ufficiale e ad informare i genitori dei bambini ammessi; nonché a pubblicare all’albo della scuola la graduatoria stessa.
-
Tali genitori avranno tempo, entro la metà del mese successivo dalla pubblicazione della graduatoria, di regolarizzare l’iscrizione dei propri figli effettuando il versamento della quota d’iscrizione e di un acconto pari al 30% della quota mensile, presso la banca di appoggio indicata all’art. 11
-
I genitori che non regolarizzeranno nel termine previsto la domanda d’iscrizione, vedranno decadere la domanda stessa e si procederà all’inserimento in graduatoria del primo escluso.
-
La graduatoria quindi definitiva verrà esposta all’albo della scuola dal 15 luglio.
- La quota d’iscrizione va versata nel momento della consegna della domanda.
- bambini che abbiano frequentato il nido l’anno precedente
- bambini che hanno il fratello/sorella alla Scuola dell’Infanzia “Maria Bambina”
- bambini residenti nella Parrocchia di Silea
- bambini residenti nel Comune di Silea
- bambini non residenti, i cui genitori lavorano a Silea.
In caso di gravi motivi, con decisione del Comitato di Gestione, potranno essere ammessi bambini indipendentemente dal calendario indicato, a condizione che vi siano posti disponibili.
Category: Attività, Iscrizioni
Alla scuola dell’infanzia possono essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 Dicembre dell’anno scolastico di riferimento.
Su richiesta delle famiglie posson essere iscritti i bambini che compiano entro il 30 aprile dell’anno solare successivo il terzo anno di età.
In base alla Legge 25 del 2008 n° 112, ciò è possibile nel rispetto della libera scelta delle famiglie ed in presenza delle condizioni di fattibilità, secondo criteri di gradualità, in forma di sperimentazione, compatibilmente con la disponibilità dei posti e delle risorse finanziarie.
La domanda di iscrizione deve essere fatta entro il mese di Febbraio di ogni anno.
La quota d’iscrizione va versata al momento della consegna della domanda.
Con l’iscrizione annuale, i genitori sono tenuti al versamento dei contributo fissato dal Comitato di Gestione.
Criteri di ammissione:
Nel caso in cui le richieste d’iscrizione fossero superiori alla capacità ricettiva della scuola, le ammissioni saranno determinate in base alla graduatoria predisposta secondo i seguenti criteri di priorità:
-
bambini che abbiano frequentato la scuola dell’infanzia “Maria Bambina” l’anno precedente
-
bambini provenienti dal nido che compiono gli anni entro il 31 dicembre
-
bambini nati entro il 31 dicembre che hanno il fratello/sorella iscritto alla scuola “Maria Bambina”
-
bambini che compiono gli anni entro il 31 dicembre residenti nella Parrocchia
-
bambini che compiono gli anni entro il 31 dicembre provenienti dal Comune di Silea
-
bambini che compiono gli anni entro il 31 dicembre provenienti da altro Comune
-
bambini che compiono i tre anni entro il 30 aprile dell’anno solare successivo secondo le condizioni ed i criteri previsti dalla normativa.
Category: Attività, Iscrizioni
L’ articolo 1 comma 151 della Legge n. 107 del 13 Luglio 2015 ha modificato l’art. 15 del TUIR, in relazione alla detrazione IRPEF del 19% per le spese di frequenza scolastica alla Scuola dell’Infanzia.
La disciplina si applica sia alle scuole statali che alle scuole paritarie quali la nostra in quanto appartenenti al Sistema Nazionale di Istruzione di cui all’art. 1 della Legge n. 62 del 10/03/2000.
La nuova detrazione IRPEF del 19% si applica su un importo annuo non superiore a € 400,00 per alunno.
Ciò significa, in altri termini, che per ogni figlio le famiglie potranno beneficiare di uno sconto di € 76,00 da far valere in occasione della dichiarazione 2015 con il modello Unico o 730.
Ai fini della detrazione d’imposta è necessario conservare copia del bonifico bancario relativo al versamento della quota di frequenza.
In alternativa è opportuno chiedere il rilascio, da parte della scuola, di una ricevuta con l’indicazione del nome del bambino, dell’importo pagato, del periodo di riferimento.
La scuola è a disposizione per chi ne facesse richiesta. Chiediamo nella richiesta di farci avere nome e cognome del richiedente (papà o mamma) con i dati anagrafici del figlio.
Distinti saluti.
Silea, 16/02/2016 Scuola dell’Infanzia “Maria Bambina”
Don Luciano Traverso
Scarica la circolare:
Category: Iscrizioni