Categoria: POFT

Incontro a piccolo gruppo al Nido

Gentili famiglie del Nido, cliccando qui Avviso incontro Nido Valentina, troverete l’invito ad un incontro al Nido sul tema della Nanna. Vi aspettiamo. Buona giornata.

Nuovo documento scaricabile – Estratto PTOF

ptofinizialeGentili famiglie, nella sezione Offerta Formativa é possibile scaricare un Estratto del Piano Triennale dell’Offerta Formativa cliccando qui

Come educare un bambino Felice

Gentili genitori,

cliccando QUI, alla voce Formazione Genitori, potete scaricare il PDF delle slide del corso di Formazione tenutosi il 4 Marzo 2017.

Grazie

La Direzione

Terzo incontro formazione genitori – Chiedimi se sono felice”

Sabato 4 Marzo 2017 (dalle ore 16,00 alle 18,00) “Come educare un bambino felice”

Schermata 2017-01-23 alle 11.47.02Silvia Battistella ( Consulente Psicologica-Didattica operante da tempo con la scuola) proporrà il punto di vista educativo; quali relazioni ed atteggiamenti favoriscono il benessere della persona nei vari contesti della vita (scuola, famiglia).

Pappe da Favola 13° anno

set-pappa-300x225Carissime famiglie,

come ogni anno la Scuola prosegue nel suo impegno alla sensibilizzazione sulla tematica dell’alimentazione, continuando un percorso avviato da tempo. Alcune modalità organizzative e progettuali, già sperimentate come positive ed efficaci, vengono riconfermate.

Scaricate cliccando il link:

PROGETTO PAPPE DA FAVOLA 2017

ADESIONI LABORATORIO CUCINA

Secondo incontro formazione genitori – Chiedimi se sono felice”

Sabato 18 Febbraio 2017 (dalle ore 16,00 alle 18,00) “Gli strumenti della gioia”

Schermata 2017-01-23 alle 11.46.51In questo incontro, la Dott.ssa Stefania Barbisan, Psicoterapeuta e Formatrice, approfondirà i fondamenti psicologici della costruzione di un Sé felice e ben integrato nel mondo. Verranno utilizzati strumenti di approfondimento quali spezzoni dal cartoon “inside out”; Scheda di riflessione personale e di gruppo.

Primo incontro formazione genitori – Chiedimi se sono felice”

Sabato 04 Febbraio 2017 (dalle 16.00 alle 18.00)

Schermata 2017-01-23 alle 11.46.43“Un’esistenza che valga la pena di essere vissuta”

Il nostro Parroco nonché Presidente della scuola, Don Luciano Traverso , ci introdurrà alla tematica affrontando la questione da un punto di vista di senso dell’esistenza e di centralità dei valori.

Formazione genitori
chiedimisesonofeliceGentili famiglie,

il Progetto di quest’anno prevede una riflessione condivisa su quanto la Felicità e la Gioia siano parole e concetti poco usati in generale ed in particolare nell’ambito educativo.
Il mondo adulto appare spesso preoccupato, concentrato su una realtà non sempre facile, in ansia per un futuro che sembra riservare solo pericoli e difficoltà. Anche l’idea di Comunità Educativa su cui fino a qualche decennio fa ogni famiglia poteva contare, sembra farsi inconsistente: ci si fida poco, si tende a chiudersi e a vivere l’Altro come una minaccia anziché una risorsa.

 

Il tema della Felicità per noi vuole rimettere al centro il senso dello stare al mondo, la bellezza di costruire relazioni con gli altri, la gioia di far parte di qualcosa dove ognuno si possa sentire bene. In particolare in ambito educativo ci pare indispensabile riflettere su questo e su come a volte, come educatori siamo portatori inconsapevoli di una visione negativa e triste del presente e del futuro. Educare ed educarsi alla gioia per noi significa rimettere al centro ciò che è importante, il famoso bicchiere mezzo pieno: l’inestimabile valore del bene della vita, delle persone intorno a noi, delle piccole cose.

SCARICA IL PROGRAMMA CLICCANDO QUI

PTOF

ptofinizialeE’ con grande gioia che vi presentiamo il piano dell’offerta fromativa treinnale. L’intero documento è scaricabile cliccando QUI, oppure consultando la pagina dell’offerta formativa.

Tale documento, che rapparesenta la nostra “carta di identità”, sarà presentato in sede di riunione di sezione, della quale vi verrà comunicata la data entro breve.

Vi invitaimo a consultarlo in quanto ricco di contenuti, immagini e facile da consultare.

 

Progetto di Piscomotricità

piscomotricita_educativa_nidomariabambinaLa Dottoressa Michela Zanchetta, in sede di riunione Nido, ha presentato il progetto di piscomotricità che terrà nell’anno scolastico 2016-2107, con i bimbi da 24 a 36 mesi.

Per il dettaglio potete cliccare QUI e scaricare il documento, oppure consultare la pagina OFFERTA FORMATIVA